Tag: #metodoclassico

Il Vino del giorno: Satén Bio

10 Giugno, 2022 0

Franciacorta Satén Biologico s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Provaglio d’Iseo in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mesi di agosto, con accurata selezione dei grappoli migliori. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Opustertium 2013

6 Maggio, 2022 0

Vino Spumante di Qualità Pinot Nero M.C. Zero Dosage Opustertium s.a. [2013] Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona dell’Alto Oltrepò Pavese, nel Comune di Montalto Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette verso la fine di agosto, con accurata selezione dei…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nefertiti Extra Brut 2013

8 Aprile, 2022 0

Franciacorta Nefertiti Dizeta Extra Brut Millesimato 2013 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli a perfetta maturazione delle uve. Queste sono trasportate in cantina e sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Dosaggio Zero 2017

1 Aprile, 2022 0

Franciacorta Dosaggio Zero 2017 Zona di produzione: vigneti di Montorfano, adiacenti alla cantina, e vigne di Capriolo, nel Comune di Coccaglio in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 90%, Pinot bianco 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli, quando le uve hanno raggiunto la perfetta maturazione fenolica. Le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franciacorta Brut

11 Marzo, 2022 0

Franciacorta Brut s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice, in modo da ottenere un mosto…

Di Demido

Il Vino del giorno: Gran Cuvée Noir 2009

18 Febbraio, 2022 0

Oltrepò Pavese M.C. Pinot Nero Brut Gran Cuvée Noir Millesimato 2009 [Bottiglia Magnum] Zona di produzione: Vigna del Portico in prevalenza, più altri vigneti siti nel Comune di Calvignano, ad una altitudine compresa fra 250 e 300 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in…

Di Demido

La Degustazione: Questione di Metodo

5 Novembre, 2021 0

La Degustazione: Bollicine. Questione di Metodo (15/10/2021) (di Dimitri Domenichella) Ripresa delle attività, dopo il lungo periodo di pausa dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, anche per AIS Pavia con una serata dedicata agli spumanti Metodo Classico, da sempre espressione di festa e di allegria come diceva anche Madame Bollinger a proposito del re delle bollicine:…

Di Demido

Il Vino del giorno: ĒÓS Rosé

8 Ottobre, 2021 0

Vino Spumante di Qualità Mornasca Rosé M.C. Pas Dosé ĒÓS s.a. [2013] Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Mornico Losana, ad una altitudine compresa fra 150 e 200 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Mornasca 100% (vitigno a bacca rossa autoctono dell’Oltrepò Pavese, conosciuta anche con il nome…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Senyora

10 Settembre, 2021 0

DO Blanes Cava Brut Nature La Senyora s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Blanes, nella provincia catalana della Girona (SPAGNA). Uve utilizzate: Xarel-lo 40%, Macabeo 29%, Parellada 26% Chardonnay 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene selezionando accuratamente i grappoli migliori, a perfetta maturazione delle uve; queste sono trasportate in cantina e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Trento Riserva 2016

30 Luglio, 2021 0

Trento Riserva Extra Brut 2016 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Trento, all’interno dell’omonima Denominazione di Origine Controllata, in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda metà di agosto; le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura…

Di Demido