Tag: #oltrepopavese

Il Vino del giorno: Vaiolet 2008

30 Novembre, 2011 0

Oltrepò Pavese Bonarda Vivace Vaiolet 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella prima fascia collinare nei Comuni di Torricella Verzate, Redavalle e Pietra de’ Giorgi in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 90%, Barbera 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente all’inizio di ottobre. Trasportate in cantina, le uve sono sottoposte a diraspapigiatura…

Di Demido

Stati Generali del Pinot nero

26 Novembre, 2011 0

Stati Generali del Pinot nero Congresso Nazionale Riccagioia, 18-19-20 Novembre 2011 (di Dimitri Domenichella) A conclusione di un’intensa attività biennale volta alla promozione territoriale dell’Oltrepò Pavese attraverso la valorizzazione delle produzioni tipiche, il progetto “Perle d’Oltrepò” ha voluto dare una forte impronta di carattere non solo locale, ma nazionale, convocando per le giornate del 18-19…

Di Demido

La Degustazione: Il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese

6 Novembre, 2011 25

Il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Degustazione orizzontale di 3 Pinot nero (di Dimitri Domenichella) Le origini del Pinot Nero L’origine di questo vitigno oggi definito “internazionale” risale probabilmente al III-IV secolo d.C., come testimonia un documento di ringraziamento all’Imperatore Costantino datato 312 d.C. da parte degli abitanti della città francese di Autun, nella Côte de…

Di Demido

Visita all’Azienda Castello di Cigognola

1 Novembre, 2011 0

10 Ottobre 2011 Visita all’Azienda Castello di Cigognola (di Dimitri Domenichella) Nella giornata di lunedì 10 ottobre 2011 la Delegazione di Pavia dell’Associazione Italiana Sommelier della Regione Lombardia guidata da Elisa Cremonesi ha organizzato una interessante visita ad una delle realtà più moderne e dinamiche di tutto l’Oltrepò Pavese: la Società Agricola Castello di Cigognola.…

Di Demido

3ª BirrArt

30 Ottobre, 2011 0

3ª BirrArt Casteggio – 13/16 ottobre 2011 (di Dimitri Domenichella) Per il terzo anno consecutivo Casteggio, cittadina alle pendici delle verdi colline dell’Oltrepò Pavese, è diventata la capitale della birra artigianale con BirrArt, la Rassegna della Birra Artigianale. L’evento è stato allestito all’interno dell’area fieristica di Via Truffi ed è proseguito per quattro giornate dal…

Di Demido

Il Vino del giorno: Riesling 2009

19 Ottobre, 2011 2

Oltrepò Pavese Riesling 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Casona, ad una altitudine compresa fra 200 e 250 metri s.lm., nel Comune di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling renano 90%, Riesling Italico 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con una cernita dei grappoli. Le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Proximo 2010

7 Ottobre, 2011 2

Proximo Pinot Chardonnay Spumante Brut 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline dell’Alta Valle Versa, nell’Oltrepò Pavese, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 85%, Chardonnay 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice per la vinificazione in binaco;…

Di Demido

Il Vino del giorno: Canabium Riserva 2005

14 Settembre, 2011 0

Oltrepò Pavese Rosso Riserva Canabium 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Caseo, ad una altitudine compresa fra 350 e 450 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 60%, Barbera 30%, Pinot Nero 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di ottobre, condotta in modo progressivo…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rocca dei Campanelli 2008

5 Settembre, 2011 11

Oltrepò Pavese Riesling Rocca dei Campanelli 2008 Zona di produzione: vigneto Rocca dei Campanelli, ad una altitudine di circa 150 metri s.l.m., nel Comune di Montecalvo Versiggia in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nell’ultima decade di agosto. Le uve sono trasportate in cantina e…

Di Demido