Tag: #pinotnero

Visita all’Azienda Tenuta Il Bosco

18 Marzo, 2012 0

07 Marzo 2012Visita all’Azienda Tenuta Il Bosco (di Dimitri Domenichella) A conclusione del corso di primo livello AIS organizzato dalla Delegazione di Pavia dell’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia, come previsto dal programma didattico, ai corsisti pavesi è stata proposta la visita ad una azienda vitivinicola con lo scopo di verificare e approfondire, nella realtà della…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pinot Nero 2007

27 Febbraio, 2012 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Casa Zoppini nel Comune di Broni in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Trasportate in cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione a freddo del mosto a contatto…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pinot Nero 2007

23 Gennaio, 2012 0

Sicilia Pinot Nero 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle zone di Fucuzza e Piana degli Albanesi in Provincia di Palermo (PA). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. In cantina le uve sono diraspate e pigiate, con una macerazione prefermentativa di 2 giorni alla…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pinot Nero 2007

16 Gennaio, 2012 0

Marche Rosso Colle Monteverde Pinot Nero 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline di Montegranaro, ad una altitudine di circa 250 metri s.lm., in Provincia di Fermo (FM). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con attenta selezione delle uve. Trasportate in cantina, queste sono sottoposte a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pinot Nero 2009

12 Dicembre, 2011 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montecalvo Versiggia, ad una altitudine di 270 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di settembre con accurata selezione dei grappoli. Trasportate in cantina le uve sono diraspate…

Di Demido

Stati Generali del Pinot nero

26 Novembre, 2011 0

Stati Generali del Pinot nero Congresso Nazionale Riccagioia, 18-19-20 Novembre 2011 (di Dimitri Domenichella) A conclusione di un’intensa attività biennale volta alla promozione territoriale dell’Oltrepò Pavese attraverso la valorizzazione delle produzioni tipiche, il progetto “Perle d’Oltrepò” ha voluto dare una forte impronta di carattere non solo locale, ma nazionale, convocando per le giornate del 18-19…

Di Demido

Il Vino del giorno: Perlé Nero 2004

11 Novembre, 2011 0

Trento Extra Brut Perlé Nero 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno delle Aziende Villa Margon, Maso Orsi e Maso Valli in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli verso la metà di settembre. Le uve vengono trasportate rapidamente…

Di Demido

La Degustazione: Il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese

6 Novembre, 2011 25

Il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Degustazione orizzontale di 3 Pinot nero (di Dimitri Domenichella) Le origini del Pinot Nero L’origine di questo vitigno oggi definito “internazionale” risale probabilmente al III-IV secolo d.C., come testimonia un documento di ringraziamento all’Imperatore Costantino datato 312 d.C. da parte degli abitanti della città francese di Autun, nella Côte de…

Di Demido