La Degustazione: Il Vermentino
30 Settembre, 2009 025 Settembre 2009 Degustazione di Vermentino (di Dimitri Domenichella) All’interno del vario programma di eventi e degustazioni proposto dalla Delegazione AIS di Pavia dopo la pausa estiva, nella serata di venerdì 25 settembre si è tenuta presso l’Hotel “Le Gronde” di Cava Manara (PV) una interessante degustazione di uno dei vini bianchi oggi più conosciuti…
Alterazioni, Difetti, Malattie del Vino
12 Luglio, 2009 0Le perfette tecnologie e le ottime condizioni igieniche delle cantine odierne rendono ormai improbabile l’insorgenza di alterazioni e di malattie nel vino. Nonostante questo, può in qualche caso capitare che possano insorgere ugualmente e rovinare irrimediabilmente un ottimo prodotto. Oppure potrebbe accadere di incorrere in quelli che si definiscono i difetti del vino, i quali…
Il Vino e le sue Bottiglie
5 Luglio, 2009 01) Albeisa Impiegata per gli austeri vini rossi piemontesi da lungo affinamento, è originaria della zona delle Langhe ed è in vetro scuro. Realizzata una ventina di anni fa da un Consorzio istituito da alcuni produttori delle Langhe, può essere utilizzata solo dalle aziende che vi aderiscono, rispettando specifiche regole di impiego. 2) Borgognona o…
Premio “Emerge” 2009: il miglior Chef emergente del Nord Italia
16 Giugno, 2009 0Fonte: Ais Web Tv
Il Cruasé: Metodo Classico Rosé dell’Oltrepò Pavese
27 Maggio, 2009 0Fonte: Ais Lombardia
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.