Oltre il Vino…la Birra: Astuta
28 Gennaio, 2025 0Astuta Descrizione: birra ad alta fermentazione, prodotta con malto d’orzo e fiocchi d’avena, con l’aggiunta di miele di melata proveniente dai boschi di Valverde in Oltrepò Pavese, dal Birrificio Oltrepò. Si presenta con un colore bruno intenso, con una schiuma color nocciola, abbastanza cremosa, compatta e persistente. Al naso i profumi sono abbastanza intensi e…
Oltre il Vino…la Birra: Wild Monkeys Extra Stout
23 Luglio, 2024 0Hop Rider Wild Monkeys Extra Stout Descrizione: birra prodotta in Germania con malto d’orzo tostato in stile Stout da Hop Rider, piccola realtà tedesca che collabora con il Privatbrauerei Eichbaum di Mannheim. Nel bicchiere di colore bruno intenso, con una schiuma color nocciola, compatta, cremosa e persistente. Al naso profumi intensi di cioccolato fondente e…
Oltre il Vino…la Birra: O’Stout
14 Marzo, 2023 0O’Stout Extra Stout Beer Descrizione: birra scura in stile irlandese Stout, nella versione Extra, prodotta a Varsavia dal birrificio polacco Van Pur. Si presenta nel bicchiere con un colore ambrato intenso quasi rossiccio, con una schiuma color nocciola, compatta e persistente. Al naso profumi abbastanza intensi di albicocca disidratata, carruba essiccata, caffè e crema alla…
Oltre il Vino…la Birra: Cream Stout
12 Luglio, 2022 0St. Peter Cream Stout Descrizione: birra inglese ad alta fermentazione in stile Stout del Birrificio St. Peter, si presenta con un colore bruno venato di sfumature rossicce, con una schiuma color cappuccino, compatta e di buona persistenza. Al naso si percepiscono profumi intensi di caffé, cioccolato fondente, castagne arrostite, liquirizia, cappuccino e caramella mou, seguiti…
Oltre il Vino…la Birra: La Grande Botta
4 Gennaio, 2022 0Russian Imperial Stout La Grande Botta Descrizione: birra artigianale scura, ad alta fermentazione, affinata per alcuni mesi in botti di legno in cui ha riposato il whisky scozzese Lagavulin, non filtrata e non pastorizzata. Si presenta di un colore mogano scuro, con una schiuma color cappuccino, compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi intensi,…
Oltre il Vino…la Birra: Galena
30 Gennaio, 2012 0Galena Descrizione: il Birrificio Ponte Blu si trova nell’alto Oltrepò Pavese, in località Molino San Pietro nel Comune di Menconico, lungo le rive del torrente Aronchio nei pressi del ponte stradale che lo attraversa, dipinto di un colore blu acceso, al quale deve il proprio nome. I mastri birrai Fabio e Gianluca gestiscono tutte le…
Oltre il Vino…la Birra: Verdi Imperial Stout
20 Giugno, 2011 0Verdi Imperial Stout Descrizione: nato nel 2006, il Birrificio del Ducato è gestito da tre amici che fin da subito hanno creduto fortemente nel progetto di produrre birra di qualità artigianalmente: Giovanni, mastro birraio e responsabile della produzione; Emanuele, responsabile del marketing; Manuel, respondabile dell’amministrazione e della logistica. Il nome di questo prodotto deriva dal…
Oltre il Vino…la Birra: La Brigida
13 Settembre, 2010 0Le Cencie – La Brigida Descrizione: l’azienda di distribuzione Turatello Italia ha varato negli ultimi anni una linea di birre denominata Le Cencie con l’obiettivo di offrire ai consumatori una serie di birre artigianali appositamente pensate per la grande distribuzione. L’azienda è presente in tutta Italia da oltre 30 anni nel settore del beverage ed…
Oltre il Vino…la Birra: Pecora Nera
22 Marzo, 2010 3Pecora Nera Descrizione: il Birrificio Geco si trova nella frazione Cascina Croce a Cornaredo in provincia di Milano e dal 2009, l’anno di apertura dell’attività, rappresenta una giovane e dinamica realtà nel variegato panorama dei microbirrifici italiani. Nel piccolo laboratorio di produzione e vendita di birra artigianale vengono seguite tutte le fasi di produzione, dalla…
Oltre il Vino…la Birra: O’Hara’s Celtic Stout
3 Ottobre, 2009 0O’Hara’s Celtic Stout Descrizione: la Carlow Brewing Company nasce nel 1988 come microbirrificio e nel 2000 la sua birra Stout, chiamata O’Hara’s dal nome dei due fratelli fondatori dell’azienda, vince il titolo di miglior Stout tra le 74 partecipanti al Millenium Brewing Industry International Award. Oggi la Carlow esporta i suoi prodotti in molti Paesi…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.